edilizia scolastica e sportiva

Negli ultimi decenni, gli interventi sugli edifici scolastici e sportivi hanno subito una significativa trasformazione, passando da un focus principalmente sulla riparazione e l’aggiornamento degli impianti igienico-sanitari e strutturali negli anni ’80, a un’impronta sempre più orientata all’efficientamento energetico.

Negli ultimi decenni, gli interventi sugli edifici scolastici e sportivi hanno subito una significativa trasformazione, passando da un focus principalmente sulla riparazione e l’aggiornamento degli impianti igienico-sanitari e strutturali negli anni ’80, a un’impronta sempre più orientata all’efficientamento energetico. Quest’ultimo approccio mira a ridurre o addirittura azzerare il consumo energetico dell’edificio, adottando fonti energetiche autonome come i pannelli solari e promuovendo tecnologie come le pompe di calore, che sfruttano l’energia elettrica prodotta autonomamente per generare calore o rinfrescare gli ambienti. Questa evoluzione riflette una crescente consapevolezza sull’importanza della sostenibilità e dell’efficienza energetica nella progettazione e nella gestione degli edifici.

Progetti

Nuovo polo didattico Villa Macchi - Immagine 1
Nuovo polo didattico Villa Macchi - Immagine 2
Nuovo polo didattico Villa Macchi - Immagine 3
Nuovo polo didattico Villa Macchi - Immagine 4
4 foto

Nuovo polo didattico Villa Macchi

Posizione

Biella

Importo

2,852,000

Finanziamento

PNRR

Scuola secondaria di primo grado « A Silvio Novaro»

Scuola secondaria di primo grado « A Silvio Novaro»

Posizione

Masserano

Importo

700,000

Finanziamento

mutui BEI 2015 QE

Istituto superiore ITIS S. Lirelli

Istituto superiore ITIS S. Lirelli

Posizione

Borgosesia

Importo

675,000

Finanziamento

bando triennale edilizia scolastica

Liceo Galileo Galilei

Liceo Galileo Galilei

Posizione

Gozzano

Importo

2,277,410

Finanziamento

fondi PNRR

Messa in sicurezza palestra

Messa in sicurezza palestra

Posizione

Coggiola

Importo

421,000

Finanziamento

triennale edilizia scolastica 2015-2017

Costruzione palestra comunale

Costruzione palestra comunale

Posizione

Carisio

Importo

545,000

Finanziamento

fondi comunali

Scuola di Ghemme

Scuola di Ghemme

Posizione

Ghemme

Importo

6,000,000

Finanziamento

fondi interministeriali MEF/MIUR/MIT

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di talenti appassionati e motivati. Se vuoi far parte di un team dinamico e contribuire a progetti stimolanti nel campo dell'architettura e del restauro, siamo interessati a conoscerti.

Invia la tua candidatura